Aperte le iscrizioni a Gr.Est e Campiscuola 2018

Si aprono il 9 maggio le iscrizioni per il Gr.Est e i Campi scuola, edizione 2018.

Il Gr.Est 2018, con il Circolo Anspi di Santa Rita

Il Gr.Est. (= gruppi estivi) è un’esperienza di fraternità di bambini, ragazzi e giovani, all’interno del cammino dell’Oratorio. E’ una proposta forte non solo perché riguarda un tempo eccezionale per durata e tipi di attività, ma soprattutto perché punta a far maturare le capacità relazionali dei bambini e di servizio dei giovani, in un clima famigliare, di crescita umana e cristiana. Da quest’anno per il Gr.Est è stato scelto un unico tema per la nostra Upm 1 Novara Ovest, che comprende le nostra e le  parrocchie di San Martino e Madonna Pellegrina: The GR(eat)EST Show, ispirato al film The Greatest Showman diretto da Michael Gracey e  scritto da Jenny Bricks e Bill Condon, il cui tema viene attualizzato in chiave cristiana, all’interno del progetto educativo e dei programmi settimanali.

Il periodo è di 3 settimane: 11 – 15 giugno; 18 – 22 giugno; 25 – 29 giugno. Come lo scorso anno si avvisano le famiglie che  la 4° SETTIMANA (2-6 LUGLIO) SI SVOLGERA’ PRESSO L’ORATORIO DI SAN MARTINO E SARA’ NECESSARIO ISCRIVERSI PER TEMPO PRESSO LA LORO SEGRETERIA (VIA AGOGNA 8/A – NOVARA), VERSANDO SOLTANTO LA QUOTA SETTIMANALE, AVENDO GIA’ VERSATO LA QUOTA TESSERAMENTO E ISCRIZIONE A SANTA RITA.

L’orario giornaliero: dalle 9.00 alle 17.30. Per coloro che avessero necessità è però possibile frequentare gli ambienti dell’oratorio anche prima dell’orario stabilito (7.45 – 9.00), segnalandolo all’atto dell’iscrizione.

I costi: 10 euro tessera Anspi (obbligatoria) + 25 euro iscrizione + 40 euro per ogni settimana. N.B. L’iscrizione viene versata una sola volta ed è necessaria  ANCHE PER UNA SOLA SETTIMANA. Le settimane possono essere pagate tutte all’atto dell’iscrizione  o al lunedì di ogni settimana . IN CASO D’ISCRIZIONE DI DUE O PIÙ FRATELLI, il primo paga la quota intera, dal secondo la quota è ridotta  a 30 euro. E’ possibile, per chi potesse, offrire una quota di liberalità per poter consentire la partecipazione alle persone in difficoltà.

Il programma: gite, piscina ed escursioni sul territorio; grandi giochi organizzati; laboratori espressivi e ludico – motori; una festa – spettacolo, venerdì 29 giugno alle ore 21.00, per genitori, parenti ed amici. ?Le escursioni sono uscite sul territorio a piccoli gruppi o a squadre. L’iscrizione alla settimana è un’autorizzazione esplicita all’escursione programmata in quella settimana.

Note tecniche: Il Grest è per tutti i ragazzi che frequentano la scuola primaria e la secondaria di primo grado. Verrà preparato ogni giorno per il pasto un primo piatto caldoLa quota dà diritto alla maglietta e al cappellino del grest, all’utilizzo del materiale per le varie attività e all’eventuale costo per le escursioni e le gite. ? Eventuali uscite anticipate sono previste solo occasionalmente, per effettiva necessità e solo negli orari previsti.? . Per partecipare alle gite e alle piscine sarà necessario compilare sempre l’apposito modulo di iscrizione e consegnarlo presso la Segreteria entro il termine stabilito. La gita è parte integrante dell’oratorio estivo, i bambini sono seguiti a gruppetti dai rispettivi animatori, soprattutto i più piccoli. Per chi non partecipa alla gita non c’è Grest e l’oratorio rimane chiuso.?

Il Campo Scuola 2018

Il campo estivo con ragazzi della propria età si può chiamare anche “campo-scuola”, in riferimento a quell’attività del cuore e della mente, in senso fisico e spirituale, nel quale ci si esercita per crescere nell’amicizia tra di noi e con Gesù. Prevede un sog- giorno fuori casa con la presenza del sacerdote e degli animatori. La convivenza, le attività di gioco, di riflessione, di preghiera, di dialogo, di esplorazione della natura, costituiscono i momenti indimenticabili di ogni campo.

I turni:  Elementari: DA SABATO 7 A SABATO 14 LUGLIO a Saint-Nicolas (AO); Medie: DA SABATO 14 A SABATO 21 LUGLIO a Saint-Nicolas (AO); I-III Superiore: DA SABATO 21 A SABATO 28 LUGLIO a Varena (TN)

Costo: Per tutti i turni la quota è di 300 euro

 Note Tecniche: ?? La quota comprende la pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; il viaggio in pullman GT; il materiale per giochi e attività, medicinali generici, gite, merende; l’ assistenza animatori (in media 1 ogni 6/7 ragazzi).

Occorre portare: lenzuola o sacco a pelo, asciugamani; effetti personali, cappellino, ciabatte; scarpe adatte alle passeggiate; in montagna, torcia elettrica; fotocopia del tesserino sanitario da consegnare all’iscrizione; …e lasciare a casa ogni strumento elettronico che può essere fonte di distrazione…

?E’ obbligatorio il tesseramento al “Circolo ANSPI S. Rita” per l’anno 2018 (€ 10,00), compilare la scheda medica e il modulo privacy recuperabili presso la segreteria dell’Oratorio. ? E’ necessario consegnare al più presto l’iscrizione – perché si chiuderanno ad esaurimento posti – presso la segreteria. Con l’iscrizione occorre versare l’acconto di € 50,00, che potrà essere restituito in caso di un’improvvisa impossibilità a partecipare al campo scuola entro 10 giorni dalla partenza.