Tutela dei minori: Regolamento e indicazioni dalla Cei
Non solo il Servizio nazionale per la tutela dei minori, ma anche una rete capillare di presidi sul territorio. Sono i Servizi regionali per la tutela dei minori che verranno costituiti in ogni regione ecclesiastica o, quando lo si ritiene opportuno, anche a livello interdiocesano. Sono novità contenute nei due documenti approvati approvati nell’ultima sessione del Consiglio permanente e resi noti dalla Cei.
Il primo è il regolamento del Servizio nazionale, il secondo quello locale. Il Regolamento generale spiega la struttura, i suoi compiti e le sue finalità. Un secondo testo concerne le indicazioni per la costituzione dei Servizi regionali e inter-diocesani, decisivi per quella finalità di prevenzione e di formazione a cui la Chiesa italiana si sente chiamata per rispondere alla tutela dei minori e degli adulti vulnerabili.