La raccolta fondi per il restauro delle facciate. A breve anche la collocazione dell’epigrafe dedicatoria
Dopo la croce, sarà collocata nei prossimi giorni l’epigrafe dedicatoria della chiesa parrocchiale, secondo il progetto dell’arch. Boca, mai realizzata. Concluderà i lavori alla facciata principale dell’edificio, recando il testo latino, secondo le norme epigrafiche, DOM AC S RITAE, cioè a Dio Onnipotente e a Santa Rita. Intanto continuano le donazioni molto generose dei santaritesi per questo lavoro improrogabile, del quale avremo, a breve il preventivo di massima per la facciata ovest, che si affaccia sulla strada. Questi i dati della raccolta di maggio, feste patronali escluse.
Offerte per restauro facciate della chiesa mese di maggio 2019
Mediante Bonifico Bancario: 16.5.: 100euro; 30.5.: 50euro. Totale: 150 euro
Mediante donazioni in oro e argento (1° parte): 20.5.: 1770euro. Totale 1770 euro
Mediante offerte in segreteria: 5.5.: 30euro; 7.5.: 10euro; 10.5.: 30euro; 10.5.: 10euro; 11.5.: 10euro; 11.5.: 30euro; 13.5.: 35euro; 14.5.: 40euro; 18.5.:20euro; 18.5.: 100euro; 18.5.: 20euro; 20.5.: 20euro; 20.5.: 100euro; 22.5.: 30euro; 22.5.: 100euro; 23.5.:25euro; 24.5.: 30euro; 27.5.: 10euro; 27.5.: 85euro; 28.5.: 40euro; 28.5.: 30euro. Totale: 805 euro
Mediante autotassazione: 6.5.: 40euro. Totale40 euro
Totale offerte maggio 2019: 2765 euro
Totale offerte giugno 2018-maggio 2019: 22.739 euro
Totale spese sostenute al 2019: 23.964,10 euro
A saldo parziale al 31 maggio 2019:– € 1225,10.
Grazie a tutti!
padre Marco e il Caep
_____________________
Le offerte possono essere lasciate in Segreteria nei giorni di apertura oppure durante le messe oppure nelle cassette delle offerte oppure mediante bonifico bancario: Banca Prossima Iban IT05 G 03359 01600 100000000702, causale restauro chiesa.
Inoltre, la normativa fiscale favorisce la raccolta di fondi da parte delle parrocchie in via indiretta, cioè attraverso agevolazioni fiscali concesse ai soggetti che erogano tali somme. Tali erogazioni liberali beneficiano di agevolazioni solo se effettuate da imprese e precisamente per un ammontare complessivamente non superiore al 2 per cento del reddito d’impresa dichiarato. (Art 100 Testo Unico Imposte sui Redditi 2017-2018).
Infine, è possibile contribuire con il dono di oggetti di oro vecchio, specie quei manufatti che, passati di moda e non più fruibili, rimangono nei cassetti.