Il Papa: dove non c’è cura per gli anziani, non c’è futuro per i giovani

In un tweet Francesco ricorda l’odierna Giornata ONU di sensibilizzazione sugli abusi contro gli anziani, sottolineando l’importanza di un giusto rispetto per la loro dignità e la loro fragilità
“La pandemia del Covid-19 ha evidenziato che le nostre società non sono abbastanza organizzate per fare posto agli anziani, con giusto rispetto per la loro dignità e la loro fragilità. Dove non c’è cura per gli anziani, non c’è futuro per i giovani”. Così stamani il Papa in un tweet nella Giornata Mondiale contro gli abusi sugli anziani. È sempre stata grande l’attenzione di Papa Francesco verso la terza età. Più di una volta il Pontefice ha sottolineato la ricchezza che portano i “nonni” nel mondo, contro una mentalità che vorrebbe considerarli solo un peso ed emarginarli dalla società. “Gli anziani – ha detto durante un’udienza organizzata dall’ANLA , l’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani lo scorso dicembre – sono come alberi che continuano a portare frutto: pur sotto il peso degli anni, possono dare il loro contributo originale per una società ricca di valori e per l’affermazione della cultura della vita”. Continua la lettura dell’articolo di Marina Tomarro sul sito di Vatican News