Avvisi dal 26 novembre al 4 dicembre 2022 – Tempo di Avvento
1. Celebrazioni e memorie particolari in settimana
Cambia l’anno liturgico Festivo ciclo A, Feriale anno dispari
L’evangelista Matteo ci guida per tutto l’anno
Sabato 26 novembre
Ore 18,00: S. Messa. Durante la celebrazione verranno istituiti i nuovi ministri straordinari della Comunione
Domenica 27 novembre – I di Avvento
Ore 9,00: S. Messa. Durante la celebrazione verranno istituiti i nuovi ministri straordinari della Comunione
Ore 10,00: S. Messa per le famiglie e i ragazzi del catechismo. Durante la celebrazione verranno istituiti i nuovi ministri straordinari della Comunione
Ore 11,15: S. Messa. Durante la celebrazione verranno istituiti i nuovi ministri straordinari della Comunione
Lunedì 28 novembre
Ore 9,00: S. Messa
_________________________________________
Inizia la Novena dell’Immacolata
Novena nel suo significato spirituale vuol dire nove giorni di preparazione a una festa religiosa. Nel nostro caso è la solennità dell’Immacolata Concezione. La Novena dell’Immacolata è ben inserita nell’Avvento perché guida il credente a riflettere sul peccato dei progenitori e sulla promessa da parte di Dio di una salvezza all’umanità. In particolare la Chiesa attraverso la parola dei profeti riflette sulla preparazione a questo mistero di salvezza fino a giungere al momento della realizzazione del concepimento immacolato (immune da macchia di peccato) della Vergine Maria. L’apertura di Maria all’azione di Dio Padre, in particolare la sua totale disponibilità alla proposta dell’angelo produce tutto il suo frutto nel giorno dell’Incarnazione del Verbo.
Il canto del Totale Pulchra
Tota pulchra es, Maria. Et macula originalis non est in Te. Tu gloria Ierusalem. Tu laetitia Israel. Tu honorificentia populi nostri. Tu advocata peccatorum. O Maria, O Maria. Virgo prudentissima. Mater clementissima. Ora pro nobis. Intercede pro nobis. Ad Dominum Iesum Christum.
Tutta bella sei, Maria, e il peccato originale non è in te. Tu gloria di Gerusalemme, tu letizia d’Israele, tu onore del nostro popolo, tu avvocata dei peccatori. O Maria! O Maria! Vergine prudentissima, Madre clementissima, prega per noi, intercedi per noi presso il Signore Gesù Cristo
Martedì 29 novembre
Ore 9,00: S. Messa con Novena dell’Immacolata
Mercoledì 30 novembre – SANT’ANDREA
Ore 9,00: S. Messa con Novena dell’Immacolata
Giovedì 1° dicembre
Ore 9,00: S. Messa con Novena dell’Immacolata
Venerdì 2 dicembre – I del mese
Ore 18,00: S. Messa con Novena dell’Immacolata
Sabato 3 dicembre
Ore 18,00: S. Messa
Domenica 4 dicembre – II di Avvento
Ore 9,00: S. Messa
Ore 11,15: S. Messa
_______________________________________
2. Avvisi parrocchiali e diocesani
- Continua il catechismo dei bambini e dei ragazzi delle elementari e delle medie. Si vedano i calendari e gli orari
- sabato 26 novembre: Colletta alimentare partecipa anche tu!
- martedì 29 novembre alle 21 nel salone parrocchiale: incontro di tutti i catechisti in preparazione al Natale
- mercoledì 30 novembre alle 21 in Curia incontro degli operatori pastorali che preparano il Corso in preparazione al matrimonio
- Nuovo appuntamento del percorso 0-6 anni domenica 4 dicembre. Questa volta cambia la formula in vista del prossimo Natale. Vivremo insieme la Celebrazione Eucaristica alle 11,15 e a seguire il pranzo condiviso. Ciascuna famiglia porterà un piatto a scelta per il numero delle persone della propria famiglia da offrire e condividere con gli altri. Necessario prenotarsi entro il 27 novembre per questioni organizzative a Famiglia Dimastromatteo: 349-4972429 o Mail famiglia.dimastromatteo@gmail.com oppure a Famiglia Francesio: 3881492721 o Mail francyfer.1988@gmail.com . Scarica l’invito: pranzo di natale
- Percorsi in preparazione al matrimonio 2022-23 nella nostra Upm Novara Ovest (Parrocchie Madonna Pellegrina, Santa Rita, Santi Gaudenzio e Martino): a questo link i calendari
- Al via la campagna dell’8×1000 per il sostegno della missione dei sacerdoti in Italia. Leggi l’articolo
- Le date dei battesimi del secondo semestre 2022:
- 4 dicembre ore 15,30
- 8 dicembre ore 15,30
- del primo semestre del 2023:
- 15 gennaio 2023 ore 15,30
- 26 febbraio 2023 ore 15,30
- 16 aprile 2023 ore 17,00
- 30 aprile 2023 ore 17,00
- 14 maggio 2023 ore 17,00
- 4 giugno 2023 ore 17,00
- Se qualcuno per esigenze particolari legate al lavoro e alla famiglia avesse problemi particolari, lo segnali a padre Marco alla sua mail personale pmc.santarita@gmail.com