Papa alla Liturgia penitenziale: Confessione è passaggio da miseria a misericordia

Anche quest’anno papa Francesco ha presieduto la Celebrazione penitenziale in San Pietro, dando il via all’iniziativa delle “24 ore per il Signore”. Momento culminante, la Confessione: il Papa si inginocchia penitente prima di impartire lui stesso il sacramento a 11 fedeli. Al centro dell’omelia, il perdono di Dio, segno di un amore assai più grande di ogni peccato commesso dall’uomo.

Gesù e l’adultera, la misericordia e la misera”: è il binomio con cui Papa Francesco rilegge  il rapporto di amore che ci lega a Dio e che ha nella Confessione un passaggio chiave. Il Sacramento è nelle parole del Pontefice, “l’incontro di salvezza con colui che “ci conosce, ci ama, ci libera” permettendoci di “ripartire rinfrancati”, “lì leggiamo ogni volta che siamo preziosi agli occhi di Dio”. Continua la lettura dell’articolo di Gabriella Ceraso  sul sito di Vatican News