Emergenze e Carità al tempo del Coronavirus: una riflessione del cardinale Tagle

Quale posto ha la carità nel tempo che viviamo segnato dalla pandemia del Coronavirus? Il cardinale Luis Antonio Gokim Tagle, prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e presidente di Caritas Internationalis, si sofferma con Vatican News su questo interrogativo esortando a vincere il virus e la paura con un “contagio pandemico di amore”.
Care sorelle e fratelli, siamo di fronte a un’emergenza dovuta al Coronavirus 19. Emergenza, dal latino “emergere”, si riferisce a un evento imprevisto che si presenta davanti a noi e richiede attenzione. Le emergenze non sono una novità per noi. Ogni anno subiamo terremoti, tifoni, inondazioni, siccità e malattie. Spesso però sono confinati in un luogo e riguardano persone limitate. L’attuale emergenza covid19 si chiama pandemia, dalle due parole greche: “pan”, che significa “tutti” e “demo”, che significa “popolo o popolazione”. La pandemia colpisce tutte o quasi tutte le persone. Possiamo dire che covid19 è un’emergenza generale o universale. Colpisce quasi tutti noi. E richiede una risposta da parte di tutti noi. Continua la lettura dell’intervento del card. Luis Antonio Gokim Tagle sul sito di Vatican News