Mons. Crociata: “Piazza San Pietro vuota traboccava spiritualità”

Monsignor Mariano Crociata, vescovo di Latina, Sezze e Priverno e primo vicepresidente della Commissione delle Conferenze Episcopali d’Europa (Comece), ha ancora negli occhi quella Piazza San Pietro vuota, bagnata dalla pioggia, nella quale ieri Papa Francesco ha innalzato a Dio una preghiera straordinaria per chiedere la fine della pandemia impartendo la benedizione Urbi et Orbi:“La piazza era solo apparentemente vuota. In realtà era traboccante di una forte spiritualità che ha varcato qualsiasi limite, valicato ogni confine”  afferma il presule, immensamente emozionato “per un gesto che ha scosso il mondo”. Secondo lei, qual è il messaggio che ha scalfito le nostre coscienze? R. – Il Papa ci ha esortato a continuare a lottare e a non perdere il senso spirituale delle cose che ci stanno accadendo. Siamo chiamati ad essere solidali verso tutti coloro i quali ne hanno bisogno, iniziando dai malati. Ma il Santo Padre ci ha anche chiesto di riflettere sulla nostra vita: dobbiamo comprendere come eravamo prima di questa terribile esperienza e come siamo, lentamente, trasformati da essa. Ecco cosa ci ha proposto il messaggio del Papa, il quale ci ha ricordato anche che tutti siamo sulla stessa barca, insieme al Signore. Se il Signore è con noi supereremo qualsiasi difficoltà. . Leggi l’intervista di Federico Piana sul sito di Vatican News