Categoria: Bambini

La pandemia ci ha fatto riscoprire che medicina e umanità sono inscindibili

Il tema sarà affrontato in un webinar promosso dal laboratorio Scienza e Fede della diocesi di Trieste e dall’università della città, grazie alle testimonianze di suor Maria Chiara Ferrari e...

Calendario dell’anno catechistico 2020/21 – recuperi e nuovo percorso – aggiornamento al 15 marzo 2021

Con l’allentamento delle misure Covid19 riprendono i corsi di catechismo di recupero per le classi V elementare e II media in vista dei Sacramenti della I Comunione e della Cresima....

Chirografo. Messaggio di Papa Francesco ai catechisti

Nella mattina di sabato 30 gennaio, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti all’Incontro promosso dall’Ufficio Catechistico Nazionale della Conferenza...

Il Papa: chi non segue il Concilio non sta con la Chiesa

Un forte discorso con ampie aggiunte a braccio, quello rivolto da Papa Francesco a quanti collaborano con l’Ufficio Catechistico Nazionale nel 60° della sua nascita. Il Papa sottolinea la necessità...

Liberaci dal male! Omelia per la quarta domenica ordinaria

Miei cari, non è una semplice storia di liberazione quella che il Vangelo di questa domenica ci narra (Mc 1,21-28). Essa potrebbe costituire il prototipo o, meglio, l’esempio di come...

Avvisi dal 1° al 7 febbraio 2021

Miei cari, questa settimana è ricca di celebrazioni care alla pietà popolare, anche se esse quest’anno per le limitazioni del Covid avranno una diversa prassi. I. Celebrazioni domenica 31  gennaio...

Mattarella: «Sta a noi impedire che quel che di così turpe è avvenuto si ripeta»

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. La cerimonia è stata condotta dall’attrice Eleonora Giovanardi, che ha...

Giorno memoria. I Giusti, la libertà e l’ostinazione del bene

I Giusti tra le Nazioni sono testimoni di libertà e speranza nel buio dell’ideologia totalitaria. Queste “persone comuni” sono al centro di una giornata di studio e commemorazione online promossa...

Francesco: ricordare la Shoah è un segno di umanità

Al termine dell’udienza generale il Papa ha dedicato un pensiero e un appello alla celebrazione del Giorno della Memoria. Rammentare lo sterminio nazista, ha detto, è condizione per un futuro...

Domenica della Parola di Dio: tutti sono chiamati a dare senso alla vita della Chiesa

In questa giornata una giovane non vedente, Simona Cassano, legge un brano biblico durante la Messa, non presieduta dal Papa a causa del riacutizzarsi della sciatalgia, ma da monsignor Rino...