Categoria: Bambini

Nuovo Direttorio per la catechesi: rendere il Vangelo sempre attuale

Dopo il “Direttorio catechistico generale” del 1971 e il “Direttorio generale per la catechesi” del 1997, viene pubblicato oggi il nuovo “Direttorio per la catechesi”, redatto dal Pontificio Consiglio per...

Il Papa: tutti peccano spesso di incoerenza, è la preghiera che ci dà nobiltà

“Tutti gli uomini peccano spesso di incoerenza” ma la preghiera dà unità. Tutto, quindi, deve entrare nel dialogo con il Signore, che è “il vero Compagno di cammino dell’uomo” in...

“È risorto il terzo giorno”. Una lettura biblico-spirituale dell’esperienza della pandemia

Si intitola “È risorto il terzo giorno” ed è una traccia di riflessione elaborata dalla Commissione Episcopale per la Dottrina, l’Annuncio e la Catechesi della CEI per accompagnare equipe diocesane,...

Il Papa aggiunge tre invocazioni alle Litanie Lauretane

Un sole del quale si scoprono ogni tanto nuovi raggi. Si potrebbero pensare così le Litanie Lauretane, le secolari invocazioni alla Vergine che concludono tradizionalmente la recita del Rosario. A...

Giornata del rifugiato. Un dossier della Caritas sul dramma iracheno

Alla vigilia della Giornata mondiale del Rifugiato (20 giugno 2020) Caritas Italiana dedica il suo 57° Dossier con Dati e Testimonianze (DDT) agli “Sfollati. Uomini, donne e bambini profughi nel...

LAUDATO SI’Ecologia integrale. Santa Sede: serve una nuova “cittadinanza ecologica”

Il tavolo interdicasteriale della Santa Sede ha presentato oggi un documento sull’ecologia integrale, a cinque anni dalla pubblicazione della Laudato si’. “In questo tempo difficile, che sarà destinato a cambiare...

La dieta digitale dei minori dopo il lockdown

«Hanno vinto loro!». Così si è espressa Sherry Turkle, psicologa e tecnologa statunitense in un articolo pubblicato sul New York Times al termine del lockdown, nei confronti degli schermi digitali...

Francesco: la libertà di coscienza sia rispettata sempre e dovunque

Ricordando l’odierna “Giornata della Coscienza”, ispirata alla testimonianza del diplomatico portoghese Aristides de Sousa Mendes, Francesco ha auspicato che ogni cristiano possa “dare esempio di coerenza con una coscienza retta...