Categoria: Caritas parrocchiale

Giornata del rifugiato. Un dossier della Caritas sul dramma iracheno

Alla vigilia della Giornata mondiale del Rifugiato (20 giugno 2020) Caritas Italiana dedica il suo 57° Dossier con Dati e Testimonianze (DDT) agli “Sfollati. Uomini, donne e bambini profughi nel...

LAUDATO SI’Ecologia integrale. Santa Sede: serve una nuova “cittadinanza ecologica”

Il tavolo interdicasteriale della Santa Sede ha presentato oggi un documento sull’ecologia integrale, a cinque anni dalla pubblicazione della Laudato si’. “In questo tempo difficile, che sarà destinato a cambiare...

Francesco: la libertà di coscienza sia rispettata sempre e dovunque

Ricordando l’odierna “Giornata della Coscienza”, ispirata alla testimonianza del diplomatico portoghese Aristides de Sousa Mendes, Francesco ha auspicato che ogni cristiano possa “dare esempio di coerenza con una coscienza retta...

Coronavirus e disabilità: gli Orientamenti CEI per ripartire

Accompagnare le persone con disabilità, le loro famiglie e gli operatori pastorali nelle parrocchie, gli operatori nei centri diurni, nei luoghi aggregativi e nelle residenze sanitarie (Rsd). È l’obiettivo degli...

Il Papa: dove non c’è cura per gli anziani, non c’è futuro per i giovani

In un tweet Francesco ricorda l’odierna Giornata ONU di sensibilizzazione sugli abusi contro gli anziani, sottolineando l’importanza di un giusto rispetto per la loro dignità e la loro fragilità “La...

Il Papa: non si può partecipare all’Eucaristia senza impegnarsi nella fraternità

Gesù è “forza rinnovatrice” e comunione, ma dobbiamo lasciarci trasformare e dobbiamo superare le tentazioni di rivalità. E’ questo il messaggio centrale della riflessione del Papa all’Angelus, dedicata alla Solennità...

Il Papa: l’Eucaristia guarisce la memoria e accende il desiderio di servire

Servono “catene di solidarietà” e il Signore è capace di risanare la memoria delle delusioni cocenti, delle cose che non vanno, facendoci portatori di gioia. Così stamani il Papa alla...

“Mistero della fede!”.Meditazione per il Corpus Domini 2020

I. 1. Scriveva papa Benedetto XVI di v.m.: «Nella festa del Corpus Domini, la Chiesa rivive il mistero del Giovedì Santo alla luce della Risurrezione. Anche il Giovedì Santo conosce una...

Il Corpus Domini nel magistero dei Papi: via di salvezza che viene da lontano

1263. Un sacerdote boemo in pellegrinaggio verso Roma si ferma a dire Messa a Bolsena. Mentre spezza l’ostia viene colto dal dubbio sulla presenza reale di Cristo in quel dischetto...

I Vescovi italiani contro ogni discriminazione. Omofobia, una nuova legge non è necessaria

“Nulla si guadagna con la violenza e tanto si perde”, sottolinea Papa Francesco, mettendo fuorigioco ogni tipo di razzismo o di esclusione come pure ogni reazione violenta, destinata a rivelarsi...