Categoria: Caritas parrocchiale

Disabilità. Mons. Russo: “L’inclusione deve diventare sempre più un’azione sinergica e sinodale”

“Le periferie esistenziali non sono luoghi astratti e lontani ma persone concrete. Oggi occorre avere il coraggio di fermarsi e guardare chi è oggetto di indifferenza e vittima della cultura...

Card. Czerny. sj: amare l’Amazzonia e i suoi popoli per salvare il pianeta

Il cardinale segretario speciale del Sinodo per l’Amazzonia presenta l’Esortazione che il Papa ha ultimato lo scorso dicembre e che esce oggi. Contiene quattro grandi “sogni” di Francesco per la...

I “grandi sogni” di Francesco per l’Amazzonia

Lo sguardo del Papa sulla regione: vie concrete per un’ecologia umana che tenga conto dei poveri, per la valorizzazione delle culture e per una Chiesa missionaria dal volto amazzonico “Il...

Querida Amazonia, l’Esortazione del Papa per una Chiesa dal volto amazzonico

Pubblicata l’Esortazione post-sinodale sull’Amazzonia. Il documento traccia nuovi cammini di evangelizzazione e di cura dell’ambiente e dei poveri. Francesco auspica un nuovo slancio missionario e incoraggia il ruolo dei laici...

#BARI2020. Card. Bassetti: il sogno di La Pira, una sfida per noi

Fare memoria del passato per affrontare le sfide odierne e costruire un futuro di pace. È questo il senso di “Mediterraneo, frontiera di pace”, l’evento di riflessione e spiritualità che...

10 febbraio, Giorno del ricordo delle foibe: il dolore e la speranza

Vicino ai giovani, portatore degli ideali dell’Azione cattolica, don Francesco Bonifacio, natio di Pirano d’Istria in Slovenia, attirò su di sè l’attenzione delle milizie di Tito che lo catturarono e...

Il massacro delle Foibe e il “Silenzio di Stato”

Secondo i dizionari della lingua italiana, le foibe sono un fenomeno geologico tipico del paesaggio carsico e, in particolare, indicano le fenditure, a volte profonde anche alcune decine di metri,...

Nel dramma della tratta l’orrore del traffico di organi

In ricordo di santa Giuseppina Bakhita, la Giornata di preghiera e sensibilizzazione contro l’ignobile sfruttamento di esseri umani. Dalla prostituzione al caporalato, fino all’indicibile crimine del traffico di organi. Con...

Nell’impegno contro la Tratta il Papa chiede educazione e vigilanza

All’indomani della grande mobilitazione mondiale nella Giornata di preghiera e riflessione contro la Tratta di persone, Francesco rilancia, nelle parole che seguono la preghiera mariana dell’Angelus, la necessità che tutti...

8 febbraio, Giornata contro la tratta. La preghiera per le vittime

Si celebra domani la VI Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, istituita nel giorno che ricorda la memoria liturgica di santa Bakhita, suora di origine...