Categoria: Caritas parrocchiale

Papa Francesco: pensare all’educazione è pensare al futuro dell’umanità

È l’educazione una delle principali sfide che interpellano la società attuale. Papa Francesco lo ha ricordato ricevendo in udienza i partecipanti al Seminario promosso dalla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali...

Opere Segno in altre diocesi: la Caritas organizza la visita a Pavia per gli operatori dei Centri di Ascolto

Visita a Pavia il 7 marzo prossimo per sperimentare concretamente come, attraverso alcune “Opere segno” la diocesi e la Caritas pavese, stanno affrontando le situazioni di disagio e povertà. L’invito...

Il Papa: la disuguaglianza si può vincere, un mondo ricco deve eliminare la povertà

Francesco parla a banchieri, economisti e ministri delle Finanze riuniti in Vaticano dalla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali su “Nuove forme di fraternità solidale, di inclusione, integrazione e innovazione”. Serve,...

Tra storia e devozione, quattro tappe di un itinerario alle radici della fede. Le omelie di gennaio del nostro Vescovo

La devozione popolare, la storia delle città e di un intero territorio, l’identità stessa della gente che abita tra il Ticino e la Sesia, tra il Monte Rosa e le...

28ma giornata del malato. Il Papa: la vita è sacra, inviolabile e indisponibile

«La Chiesa vuole esser sempre più e sempre meglio la “locanda” del Buon Samaritano che è Cristo, cioè la casa dove potete trovare la sua grazia che si esprime nella...

Parlano i ragazzi. «Noi, rinati grazie all’affido. Ma ora non lasciateci soli»  

Il volto limpido e autentico dell’affido – l’abbiamo ripetuto tante volte in questi mesi – non è quello urlato nelle piazze della strumentalizzazione politica. E neppure quello denso di ambiguità...

Centri di aiuto alla vita, nel 2018 hanno aiutato a nascere oltre 7 mila bimbi

I centri di aiuto alla vita nel solo 2018 hanno aiutato a nascere 7.271 bambini. Dati diffusi in occasione della presentazione del premio intitolato a Paola Bonzi, fondatrice dei centri....

Parolin: cittadinanza per integrare i migranti in Europa, evitando ghettizzazioni

Il segretario di Stato vaticano alla presentazione dei volumi “Essere mediterranei” e “Fratellanza” de “la Civiltà Cattolica”: non è stato ancora riconosciuto “il contributo dei migranti allo sviluppo dei Paesi...

Giornata per la vita 2020, Francesco: no ad ogni violazione della dignità

Dopo la preghiera dell’Angelus, Papa Francesco si associa al Messaggio dei vescovi italiani per la Giornata, sul tema “Aprite le porte alla vita”, e chiede nuovo impegno per “custodire e...

Il Papa: una società è “civile” se combatte la “cultura dello scarto”

Ricevendo la Congregazione della Dottrina della Fede, riunita in Assemblea Plenaria, Papa Francesco parla del valore intangibile della vita umana, della cura dei malati nelle fasi critiche e terminali e...