Categoria: Consigli per la lettura
Di seguito pubblichiamo il testo integrale dell’omelia che il vescovo Franco Giulio ha tenuto questa mattina, durante la Messa Crismale che vede riunirsi in cattedrale tutto il presbiterio per la...
Alla Messa crismale del Giovedì Santo in San Pietro, Francesco parla della vocazione sacerdotale e delle prove che essa può subire: è necessario abbandonarsi allo Spirito e lasciare che la...
Il Custode parla della celebrazione della Domenica delle Palme, presieduta dal patriarca Pizzaballa, e dei riti della Settimana Santa, ma anche dei recenti attacchi contro luoghi cristiani: “Bisogna avere il...
Papa Francesco presiede in Piazza San Pietro la celebrazione della Messa della Domenica delle Palme preceduta dalla benedizione dei rami d’ulivo che ricordano l’ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme. Nell’omelia...
Nel messaggio pasquale i leader religiosi di Gerusalemme scrivono delle difficili prove che i fedeli sono costretti a subire e dell’”escalation di violenza” che colpisce persone e luoghi di culto....
Il fenomeno dell’esclusione finanziaria, che con declinazioni differenti rileva tanto nelle economie emergenti e in via di sviluppo che in quelle avanzate, deve essere necessariamente legato al basso livello di...
La Settimana Santa è la celebrazione del momento più importante per ogni cristiano. Dalla Domenica delle Palme al Giovedì Santo, passando per il Venerdì Santo ma soprattutto per la Domenica...
La città scaligera è gemellata quest’anno con Cascia per divulgare i valori e il messaggio della “santa dei casi impossibili”. Monsignor Pompili: la sua testimonianza ci insegna che dall’amore scaturiscono...
L’uomo e la donna sono creati l’uno per l’altra. È quanto rimarca la Conferenza episcopale della Scandinavia esprimendo preoccupazione sulla diffusione del movimento arcobaleno che, secondo i presuli, “propone una...
Il 24 marzo l’organo antitortura del Consiglio d’Europa (Cpt) ha definito le carceri italiane “violente e sovraffollate” ed ha chiesto l’abolizione dell’isolamento diurno e il riesame del 41bis. “È vero –...