Categoria: Consigli per la lettura
Con la quinta domenica di Quaresima si entra nel “Tempo di Passione“, caratterizzato da una marcata attenzione al mistero della Passione e Morte del Signore Gesù. Questo tempo speciale, che si...
La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta a Roma dal 20 al 22 marzo sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente...
La giustizia riparativa si è trasformata da un vento aliseo a un vento maestrale. La Riforma Cartabia (decreto legislativo n. 150 del 2022) ha introdotto programmi che mettono la vittima...
Nella Solennità dell’Annunciazione del Signore si ricorda il momento in cui nella città di Nazareth l’angelo del Signore diede l’annuncio a Maria: «Ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce...
Quest’anno la coincidenza con la IV domenica di Quaresima impedisce che si celebri la solennità di San Giuseppe il 19 marzo. Ma l’importanza di questo santo è grande perciò la...
Conclusa domenica l’assemblea dei referenti diocesani, a Roma oltre 250 partecipanti in rappresenza di 147 diocesi. A fine gennaio attivati 377 “cantieri di Betania”. Presentato il nuovo organigramma. La voglia...
Di seguito il Messaggio di auguri della Presidenza CEI al Santo Padre in occasione del decimo anniversario dell’elezione al Soglio pontificio. Beatissimo Padre, sono passati dieci anni da quel “buona...
I dieci anni del pontificato di Francesco rappresentano l’occasione per un bilancio e, al contempo, anche una ricorrenza in cui si delineano scenari futuri. Cosa può ancora dire il Papa...
Leggi le testimonianze di questi dieci anni su Vatican New
“Popecast”, il Papa si racconta in un podcast realizzato dai media vaticani nel decennale del pontificato: “Non pensavo che sarei stato il Papa nel tempo della Terza guerra mondiale”. “Il...