Categoria: Percorsi formativi per le famiglie

Amministrazione dei battesimi: le modalità del primo semestre 2022

Persistendo l’emergenza Covid-19 anche per questo primo semestre del 2022 (e sino a nuove disposizioni) le date dei battesimi come pure la forma comunitaria vengono ad essere modificate. Dall’inizio dall’8 gennaio...

Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza della CEI

Cari studenti e cari genitori, nelle prossime settimane si svolgeranno le iscrizioni on-line al primo anno dei percorsi scolastici che avete scelto. In quell’occasione, sarete chiamati a esprimere anche la...

Papa Francesco scrive agli sposi: ognuno di voi ha bisogno del sorriso dell’altro

Nell’Anno della Famiglia “Amoris laetitia”, il Papa dedica ai coniugi una lettera per manifestare la sua vicinanza e il suo affetto: ricordate che il perdono sana ogni ferita. “La vocazione...

Fare scuola dopo l’emergenza: il XXIII Rapporto sulla Scuola Cattolica in Italia

Alla presenza del Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi, e del Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, mons. Stefano Russo, giovedì 16 dicembre nell’aula “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, è stato...

Papa Francesco: disabilità al centro dell’attenzione di tutti, è un obiettivo di civiltà

Incontrando l’Istituto Serafico di Assisi, a 150 anni dalla fondazione, il Papa ribadisce l’importanza di ogni vita umana e in particolare quella delle persone con disabilità. Che tutti, compresa la...

Novena e festa di Natale per tutti i/le bimbi/e e i/le ragazzi/e del catechismo e dell’oratorio

Carissimi,  in questo tempo di Avvento Vi raggiungo per ricordarVi due appuntamenti comunitari per Voi e per i Vostri figli. Il primo momento, che riguarda anche Voi Genitori e i...