Categoria: La vita quotidiana

La purificazione del cuore dell’uomo. Omelia per la terza domenica di Quaresima

Miei cari, all’evangelista Marco in questo tempo penitenziale succede l’evangelista Giovanni, che occuperà le tre domeniche di quaresima restanti. Il brano odierno (Gv 2,13-25), appena proclamato,  potrebbe avere come titolo...

Il Papa in Iraq: le tappe, gli interventi e le celebrazioni in diretta

Sul sito della Santa Sede segui le tappe, ascolta gli interventi e paga nelle celebrazioni che il Santo Padre Francesco sta compiendo durante il suo pellegrinaggio sulle orme di Abramo...

Cantalamessa: l’umanità di Gesù, il più bello tra i figli dell’uomo nella seconda predica di Quaresima

Seconda meditazione di Quaresima, stamani in Aula Paolo VI, tenuta alla Curia Romana dal predicatore della Casa Pontificia sul tema “Voi chi dite che io sia?”. Il cardinale cappuccino invita...

Il Papa: con la Confessione l’uomo passa dalla miseria alla misericordia

In questo mese l’intenzione di preghiera, che il Papa affida a tutta la Chiesa, è dedicata al sacramento della Riconciliazione. L’invito è quello di riscoprire la forza di rinnovamento della...

Se non ora quando? Sussidio di preghiera per il prossimo mese: dal 1° marzo a Pasqua

L’Ufficio per la pastorale giovanile della Diocesi di Novara offre a tutti la possibilità di leggere gratuitamente il sussidio per la preghiera quotidiana, quest’anno intitolato “Se non ora quando?”. Ogni giorno...

L’amicizia sociale per guardare lontano

L’amicizia è spesso considerata una forma limitata di amore, un sentimento molto più debole e non impegnativo. È certamente meno celebrata e cantata rispetto all’amore, ma nella vita di ogni...

Il Supremo Dono del Figlio Amato. Omelia per la seconda domenica di Quaresima

Miei cari, la seconda domenica di Quaresima è dedicata al mistero della Trasfigurazione: Gesù manifesta la sua vera natura di Uomo-Dio ai suoi apostoli, annunciando anticipatamente il mistero della sua...

Intelligenza artificiale e dimensione umana: una sfida comunitaria e partecipativa

Secondo Sundar Puchai, CEO di Google, l’Intelligenza Artificiale trasformerà la nostra società in maniera più profonda di quanto avvenuto con la scoperta del fuoco e dell’energia elettrica. Lo scorso 30...

La Chiesa in Europa prega per le vittime della pandemia: in Italia il 4 marzo

Dal Mercoledì delle Ceneri, e per tutto il tempo di Quaresima, i Presidenti delle Conferenze Episcopali del nostro Continente invitano a pregare per le vittime della pandemia. In molte occasioni, i...