Categoria: La vita quotidiana

“L’inizio”. Omelia per la seconda domenica di Avvento

Miei cari, oggi c’è una parola che determina lo svolgersi degli eventi, “inizio“, precisata immediatamente da tre complementi di specificazione, “del Vangelo di Gesù Cristo”, “della Consolazione”, “della Vita nuova”,...

La Rete Mondiale di Preghiera (già apostolato della preghiera) diventa una Fondazione vaticana

Con un chirografo Papa Francesco ha eretto come persona giuridica canonica con sede in Vaticano la Fondazione Rete Mondiale di Preghiera del Papa, che continuerà a essere affidata alla cura...

I° venerdì del mese: Intenzione dell’Apostolato della Preghiera per il mese di dicembre 2020

Che cos’è l’Apostolato della Preghiera?  Un servizio alla Chiesa Cattolica diffuso in tutto il mondo, compatibile con tutti i tipi di associazioni e movimenti, che propone la spiritualità del Cuore...

Papa Francesco: la fragilità appartiene a tutti

Una sinergia per includere e fare delle persone con disabilità dei soggetti attivi nella società e nella Chiesa. E’ quanto indica il Papa nel Messaggio in occasione dell’odierna Giornata internazionale...

Consiglio Permanente della Cei del 1° dicembre: il Comunicato finale

Speranza, gratuità e ascolto sono le parole che hanno fatto da filo conduttore alla sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, svoltasi in videoconferenza il 1° dicembre 2020, sotto la guida...

“Piccoli passi possibili”: gruppo famiglia on-line della Diocesi di Novara da martedì 15 dicembre

L’ufficio diocesano di pastorale famigliare propone a tutte le famiglie della diocesi, e quindi anche della nostra parrocchia, una modalità di incontro perché si possano mantenere le relazioni e i...

Consiglio Permanente della Cei: speranza e gratuità, povertà e rinascita

Pubblichiamo il testo dell’Introduzione di Mons. Mario Meini, Vescovo di Fiesole e Pro-Presidente della CEI, ai lavori della sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge in videoconferenza il...