Categoria: La vita quotidiana

“The Economy of Francesco”, Bruni: è già un movimento mondiale

Papa Francesco ne aveva parlato anche durante il ciclo di catechesi suscitato dalla prima ondata di pandemia, dedicato alla necessità di “Guarire il mondo” dalle disuguaglianze evidenziate dalla crisi sanitaria....

L’anima nuova dell’economia secondo Francesco

Al via oggi ad Assisi in modalità on-line “The Economy of Francesco”, l’appuntamento voluto dal Papa cui prendono parte numerosi giovani imprenditori. La pandemia da Covid, che ha fatto slittare...

Medici Cuamm: “L’Africa ci insegna a non aver paura del futuro”

In 70 anni di storia 2.060 persone partite dall’Italia, 239 ospedali serviti, 43 Paesi di intervento, 1.139 studenti ospitati nel collegio. Sono i numeri di Medici con l’Africa Cuamm, la prima...

Save the children: in Italia più di un milione di ragazze in uscita da studio e lavoro

Non è un Paese “a misura di bambini” quello che ha affrontato l’emergenza della pandemia da Coronavirus. Ma l’Italia è ancor meno un Paese “a misura di bambine”. La povertà in...

Sempre più “Padroni della terra”, a danno di diritti umani e ambiente

“I padroni della terra”. Questo il titolo scelto per il terzo rapporto che la Focsiv dedica al land grabbing. 79 milioni di ettari a grandi imprese, società finanziarie e Stati...

I vescovi all’Ue: dalla crisi creiamo un mondo migliore

“Il futuro dell’Unione Europea non dipende solo dall’economia e dalle finanze, ma anche da uno spirito comune e da una nuova mentalità”. Per questo la crisi generata in Europa dal...

Mattarella all’ANCI: «Dobbiamo far ricorso alle nostre capacità e al nostro senso di responsabilità, per creare convergenze e collaborazione»

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo in videoconferenza alla sessione di apertura della XXXVII assemblea annuale dell’Anci, ha tra l’altro detto: «Questo virus è ancora in parte sconosciuto, ma,...

La cura degli “scartati”, metro di valore di un sistema economico

A due giorni dall’avvio di “Economy of Francesco” si moltiplicano le testimonianze dei giovani imprenditori ed esperti che hanno aderito all’invito del Papa per un confronto su scala internazionale verso...

Settimana sociale: la presentazione dell’Instrumentum Laboris

Giovedì 19 novembre, alle ore 11, sarà presentato online l’Instrumentum Laboris della 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Entra così nel vivo la preparazione dell’appuntamento, che si svolgerà a Taranto...