Categoria: Le celebrazioni in parrocchia

La luce in fondo al tunnel. Omelia per l’epifania

Nella solennità dell’Epifania, la Chiesa continua a contemplare il mistero della nascita del Salvatore. In particolare, oggi ne si sottolinea il significato universale: Dio, facendosi uomo nel grembo di Maria,...

Amministrazione dei battesimi: le modalità per il primo semestre 2021

Persistendo l’emergenza Covid-19 anche per questo primo semestre del 2021 le date dei battesimi come pure la forma comunitaria vengono ad essere modificate. Dall’inizio di gennaio 2021 è possibile prendere...

Ristabilire il principio. Omelia per la seconda domenica dopo Natale

Miei cari, il passo evangelico di questa domenica seconda di Natale (Gv 1,1-18) è già stato proclamato nella messa del giorno di Natale; lo abbiamo letto nella prospettiva della Luce....

La fecondità del credente. Omelia per la solennità della Divina Maternità di Maria

Miei cari, con giusta ragione la Chiesa pone la solennità della Divina Maternità di Maria Santissima a chiusura dell’ottava del Natale e all’inizio del nuovo anno. 1. Con questa memoria...

Purificazione e offerta della vita donata. Omelia per la festa della Santa Famiglia  

Miei cari, l’odierna liturgia è dedicata alla contemplazione della Famiglia di Nazareth, quale esempio reale e non fittizio, nonostante l’eccezionalità delle figure che la compongono, per ogni famiglia cristiana. Il...

Il Papa: Gesù è nato scartato per dirci che ogni scartato è figlio di Dio

Alla tradizionale Messa della Notte di Natale Papa Francesco ricorda che “Dio non riesce a non amarci” e che nel riconoscerci suoi figli amati risiede il punto di partenza di...

Imparare a vedere nella Vera luce. Omelia per la messa del giorno di Natale

Miei cari, la proclamazione del lungo prologo di Giovanni, un inno meraviglioso che contiene in sintesi tutto il vangelo che scrive l’apostolo, caratterizza la liturgia della Parola di questa messa....

Il cuore di Maria. Omelia per la messa dell’aurora del giorno di Natale

Miei cari, dal brano evangelico (Lc 2,15-20) che caratterizza questa messa dell’aurora del giorno di Natale raccolgo un solo spunto di riflessione. Questo: «Maria, da parte sua, custodiva tutte queste...

Le fasce del Natale. Omelia per la notte di Natale

«La madre diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio» (Lc 2,7). Miei cari,...

Il ruolo del padre nella figura di Giuseppe. Omelia per la messa vespertina della vigilia di Natale

Miei cari, questa prima liturgia di Natale, che si celebra nell’ora vespertina della vigilia, concentra tutta la sua attenzione sulla figura di Giuseppe, il padre putativo di Gesù. Sovente quest’uomo...