Categoria: Le celebrazioni in parrocchia

“L’inizio”. Omelia per la seconda domenica di Avvento

Miei cari, oggi c’è una parola che determina lo svolgersi degli eventi, “inizio“, precisata immediatamente da tre complementi di specificazione, “del Vangelo di Gesù Cristo”, “della Consolazione”, “della Vita nuova”,...

La Rete Mondiale di Preghiera (già apostolato della preghiera) diventa una Fondazione vaticana

Con un chirografo Papa Francesco ha eretto come persona giuridica canonica con sede in Vaticano la Fondazione Rete Mondiale di Preghiera del Papa, che continuerà a essere affidata alla cura...

I° venerdì del mese: Intenzione dell’Apostolato della Preghiera per il mese di dicembre 2020

Che cos’è l’Apostolato della Preghiera?  Un servizio alla Chiesa Cattolica diffuso in tutto il mondo, compatibile con tutti i tipi di associazioni e movimenti, che propone la spiritualità del Cuore...

Consiglio Permanente della Cei: speranza e gratuità, povertà e rinascita

Pubblichiamo il testo dell’Introduzione di Mons. Mario Meini, Vescovo di Fiesole e Pro-Presidente della CEI, ai lavori della sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge in videoconferenza il...

Il sogno di Giuseppe: appuntamento per i giovani della nostra parrocchia l’11 dicembre online

Carissimi giovani, non potendo ancora ritrovarsi in presenza vi segnalo un’iniziativa, fatta a livello della nostra Unità pastorale   per prepararsi al Natale, centrata sulla figura di san Giuseppe. A...

Tra attesa vigilante e indifferenza incurante. Omelia per la prima domenica di Avvento

Miei cari, con questa domenica iniziamo il tempo di Avvento, che ha il duplice significato di preparaci all’ultima venuta del Signore «nella gloria per giudicare i vivi e i morti»...

Il Presepe di quest’anno in parrocchia

Miei cari quest’anno non sarà possibile costruire il grande ed artistico presepe in Chiesa parrocchiale, che ha caratterizzato la nostra comunità negli anni scorsi, con il concorso anche di numerose...