Categoria: Le celebrazioni in parrocchia

5 minuti con la Parola, il sussidio di dicembre disponibile online

L’Ufficio per la pastorale giovanile della Diocesi di Novara offre a tutti la possibilità di leggere gratuitamente il sussidio per la preghiera quotidiana, quest’anno intitolato “Se non ora quando?”. Ogni giorno...

“Attesa… se non ora quando?”: 4 incontri di preghiera online per tutti i giovani

Quattro incontri di preghiera rivolti a tutti i giovani della diocesi per vivere nel tempo di Avvento e del Natale un momento di riflessione accompagnati da alcuni sacerdoti degli oratori...

L’Avvento con il nostro vescovo Franco Giulio: gli appuntamenti settimanali

Con l’inizio del tempo di Avvento e come la scorsa primavera, il nostro vescovo Franco Giulio proporrà in due appuntamenti settimanali al martedì e al venerdì alle ore 19 in...

Il nuovo Messale: le novità della terza edizione italiana

Con l’arrivo del testo sull’altare delle nostre chiese, le “nuove parole” della Messa entrano nel quotidiano. La revisione italiana del Messale scaturito dal Concilio arriva a diciotto anni dalla terza...

La corona dell’Avvento: il significato

Con l’Avvento compare ormai in tutte le chiese la Corona dell’Avvento. Questo simbolo nasce a partire dal XVII secolo quando sia i cattolici sia i protestanti tedeschi iniziarono a usarlo...

«Camminiamo nella speranza»: Il sussidio liturgico-pastorale d’Avvento per le famiglie forzatamente a casa

Due parole affiorano dal cuore in questo tempo particolarmente complesso: speranza e prossimità. I tempi dell’Avvento e del Natale segnano l’inizio di un nuovo anno liturgico. Come andrà? Cosa aspettiamo?...

Inizia l’Avvento: significato, scansione, liturgia, simboli, Maria

Con i primi Vespri di sabato 28 novembre inizia il tempo d’Avvento, termine che deriva dal latino adventus, “venuta”, in riferimento alla venuta di Cristo: l’ultima sua venuta, nella parusia,...

“Il” fine e “la” fine della vita. Omelia per l’ultima domenica del tempo ordinario

Miei cari, oggi, ultima domenica del tempo ordinario, con la festa di Cristo Re dell’universo e Signore della Storia, si chiude il ciclo liturgico dell’anno A, e concludiamo la lettura...

Adorazione Eucaristica nei quattro sabati del Tempo dell’Avvento: un invito a tutte le famiglie della Comunità

Miei cari, purtroppo ogni occasione d’incontro è stato limitato, se non addirittura azzerato a causa dei motivi che ben conosciamo ma, come cristiani siamo chiamati a rendere speciale ogni giorno...

Dal 2017 la Giornata mondiale dei poveri: le parole di papa Francesco

“Mentre in tutte le cattedrali e nei santuari del mondo si chiudevano le Porte della Misericordia, ho intuito che, come ulteriore segno concreto di questo Anno Santo straordinario, si debba...