Categoria: Le celebrazioni in parrocchia

I° venerdì del mese: Intenzione dell’Apostolato della Preghiera per il mese di novembre 2020

Che cos’è l’Apostolato della Preghiera?  Un servizio alla Chiesa Cattolica diffuso in tutto il mondo, compatibile con tutti i tipi di associazioni e movimenti, che propone la spiritualità del Cuore...

L’universale chiamata alla santità. Omelia per la festa di Ognissanti

Miei cari, la Chiesa nella sua materna sapienza racchiude in un’unica festa la memoria di tutti i santi ossia di tutti coloro che hanno vissuto in maniera eminente le virtù...

Il suffragio e l’indulgenze per i defunti: che cosa significano e come si applicano

La ricorrenza della Commemorazione dei Fedeli Defunti, suscita in tutti noi il ricordo di chi ci ha lasciato e il desiderio di rinnovare nella preghiera quegli affetti che con i...

Precisazioni della Cei dopo il nuovo DPCM del 24 ottobre: celebrazioni, incontri e formazione tutto rimane invariato

Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 24 ottobre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa...

Al centro, il “tutto” dell’amore. Omelia per la 30ma domenica del tempo ordinario  

Miei cari, il notissimo brano evangelico di oggi (Mt 22,34-40), racchiuso in soli sette versetti, contiene il cuore dell’insegnamento di Cristo. Ma a tale brevità di testo corrisponde l’immensità della...

Le Indulgenze per i defunti prorogate per tutto il mese di novembre

Lo stabilisce un Decreto della Penitenzieria Apostolica per evitare assembramenti nell’attuale situazione di pandemia. Il cardinale Piacenza, Penitenziere Maggiore: abbiamo risposto alle richieste dei vescovi per venire incontro alle necessità...

Precisazioni del Vicario generale dopo il DPCM del 18 ottobre: nessun cambiamento per le celebrazioni e incontri di formazione

Miei cari, vi trametto le nuove precisazioni del Vicario generale, dopo quelle già indicate circa le celebrazioni. che non mutavano lo statu quo, attualmente in vigore. padre Marco IL VICARIO...

Un sussidio per accogliere e prepararsi per la terza edizione del Messale, in vigore dalla I domenica di Avvento

Su richiesta del Consiglio Episcopale Permanente, l’Ufficio Liturgico Nazionale e l’Ufficio Catechistico Nazionale hanno preparato questo sussidio come strumento da utilizzare con sapienza pastorale per permettere ai ministri ordinati, agli...

Contro l’idolatria. Omelia per la 29ma domenica del tempo ordinario  

Miei cari, il vangelo di oggi (Mt 22,15-21) presenta la spinosa questione dei rapporti fra due autorità, quella di Dio e quella dello Stato, con il famosissimo detto, divenuto proverbiale...