Categoria: Le celebrazioni in parrocchia

I° venerdì del mese: Intenzione dell’Apostolato della Preghiera per il mese di agosto 2020

Che cos’è l’Apostolato della Preghiera?  Un servizio alla Chiesa Cattolica diffuso in tutto il mondo, compatibile con tutti i tipi di associazioni e movimenti, che propone la spiritualità del Cuore...

Dalla compassione, alla condivisione e alla consolazione. Omelia per la 18ma domenica del tempo ordinario

Miei cari, anche se lontano fisicamente da voi, non posso esimermi dall’inviarvi una proposta di meditazione per questa 18ma domenica del tempo ordinario in questo periodo di persistente pandemia, che...

Ricerca, Sacrificio e Gioia. Omelia per la 17ma domenica del tempo ordinario

Miei cari, tre sono le parole con le quali possiamo riassumere il senso e il significato del percorso che abbiamo compiuto insieme in queste ultime domeniche: Ricerca, Sacrificio, Gioia. Queste...

Prime Comunioni & Cresime: la nota del Vicario Generale e della nostra Parrocchia

Miei Cari, Vi allego in calce a questa mia comunicazione la nota del nostro Vicario Generale con la quale autorizza lo svolgimento delle Prime Comunioni e delle Cresime. Finalmente con...

La Presidenza della Cei scrive ai vescovi: “Aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale”

“Lavorare insieme per porre le condizioni con cui aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale”. È questo l’invito che la Presidenza della Cei rivolge in una lettera ai vescovi, in...

Dal 23 al 27 luglio il pellegrinaggio “virtuale” dell’Oftal a Lourdes

A causa dell’emergenza per la pandemia di Covid-19, il tradizionale pellegrinaggio diocesano a Lourdes, organizzato dall’Oftal diocesano, quest’anno non si terrà. La proposta è però quella di vivere un “pellegrinaggio virtuale”:...

La Pazienza di Dio e le nostre resistenze. Omelia per la 16ma domenica del tempo Ordinario.

Miei Cari, Vi commento la prima delle tre parabole, proclamate nell’evangelo di oggi (Mt 13,24-43), tornando anche in questa domenica a parlare di semina. Se la scorsa settimana abbiamo visto...

Un seme generatore di amore, di vita e di speranza incalcolabile. Omelia per la 15ma domenica del tempo ordinario

Miei cari, il linguaggio delle parabole eccede sempre nei segni e nei significati con i quali si designano le singole realtà rappresentate. Non fa eccezione la parabola odierna del Buon...

Venite a me, voi tutti, che siete oppressi! Omelia per la 14ma domenica del tempo ordinario

Del vangelo di oggi vorrei richiamare la seconda parte, che comincia con le parole «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt...