La Settimana Santa: significato e teologia delle celebrazioni
Il Mistero Pasquale si attua nel tempo Noi sappiamo dalla Rivelazione che Dio per incontrarsi con noi e per salvarci ha agito nel tempo e attraverso il tempo. Da questa...
Consigli per la lettura / Formarsi / Le celebrazioni in parrocchia / vita parrocchiale
di Marco Canali · Published 8 Aprile 2022 · Last modified 16 Aprile 2022
Il Mistero Pasquale si attua nel tempo Noi sappiamo dalla Rivelazione che Dio per incontrarsi con noi e per salvarci ha agito nel tempo e attraverso il tempo. Da questa...
Avvisi / Formarsi / Giovani / Le celebrazioni in parrocchia / Percorsi formativi per le famiglie / Preparazione al matrimonio / Servizi per le famiglie / vita parrocchiale
di Marco Canali · Published 26 Marzo 2022 · Last modified 20 Aprile 2022
Si svolgeranno nei giorni 29-30 aprile e 1° maggio prossimi gli esercizi spirituali dedicati alle coppie di sposi, alle famiglie, ai fidanzati, ai conviventi, a coloro che sono sposati civilmente, agli...
Catechismo / Consigli per la lettura / Formarsi / Giovani / Le celebrazioni in parrocchia / Percorsi formativi per le famiglie
di Marco Canali · Published 23 Marzo 2022 · Last modified 26 Marzo 2022
Reso noto il testo della consacrazione al Cuore Immacolato di Maria che Papa Francesco, insieme al popolo di Dio guidato dai vescovi e dai sacerdoti in tutto il mondo, pronuncerà...
Avvisi / Le celebrazioni in parrocchia / vita parrocchiale
di Marco Canali · Published 23 Marzo 2022 · Last modified 26 Marzo 2022
Venerdì 25 marzo il Santo Padre Francesco, nella Basilica di San Pietro, affiderà le nazioni della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà alle ore...
Avvisi / Le celebrazioni in parrocchia
di Marco Canali · Published 15 Marzo 2022 · Last modified 18 Marzo 2022
L’atto avverrà durante la Celebrazione della Penitenza che Papa Francesco presiederà alle 17 nella Basilica di San Pietro. Lo stesso atto, lo stesso giorno, sarà compiuto a Fatima dal cardinale...
Avvisi / Catechismo / Consigli per la lettura / Formarsi / Giovani / La vita quotidiana / Le celebrazioni in parrocchia / Percorsi formativi per le famiglie
di Marco Canali · Published 26 Febbraio 2022 · Last modified 5 Aprile 2022
Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la Quaresima 2022 dal titolo: “Quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4)”. Carissimo, carissima, la Quaresima di quest’anno porta con...
Catechismo / Consigli per la lettura / Formarsi / Giovani / La vita quotidiana / Le celebrazioni in parrocchia / Percorsi formativi per le famiglie / Preparazione al matrimonio / vita parrocchiale
di Marco Canali · Published 26 Febbraio 2022 · Last modified 5 Aprile 2022
La Quaresima è un “tempo favorevole di rinnovamento personale e comunitario che ci conduce alla Pasqua di Gesù Cristo morto e risorto”. Nella nostra vita troppo spesso “prevalgono l’avidità e...
Avvisi / Catechismo / Consigli per la lettura / Formarsi / Giovani / La vita quotidiana / Le celebrazioni in parrocchia / Percorsi formativi per le famiglie / vita parrocchiale
di Marco Canali · Published 26 Febbraio 2022 · Last modified 5 Aprile 2022
L’anno liturgico è la celebrazione dell’opera di salvezza di Cristo che viene realizzata mediante una commemorazione sacra (o memoriale) in giorni determinati, nel corso dell’anno. La Chiesa, quindi, mediante la...
Avvisi / Catechismo / Formarsi / Giovani / La vita quotidiana / Le celebrazioni in parrocchia / Nonni / Percorsi formativi per le famiglie / Preparazione al matrimonio / Servizi per le famiglie / vita parrocchiale
di Marco Canali · Published 26 Febbraio 2022 · Last modified 5 Aprile 2022
“Vicino a te è la Parola” è il titolo del cammino per i tempi di Quaresima e Pasqua della Diocesi di Novara. Riprendendo alcuni spunti della lettera pastorale del Vescovo...
Avvisi / Consigli per la lettura / Formarsi / La vita quotidiana / Le celebrazioni in parrocchia / Percorsi formativi per le famiglie / vita parrocchiale
di Marco Canali · Published 5 Febbraio 2022 · Last modified 12 Febbraio 2022
Nel messaggio per la 30.ma Giornata Mondiale del Malato dell’11 febbraio, dal titolo “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso”, Francesco invita all’ascolto e alla relazione con i malati...
Altro