Categoria: Nonni

Vescovi Italiani. Sta emergendo il volto bello e creativo della nostra comunità ecclesiale

La delicata situazione sanitaria del Paese, le tante domande che molti uomini e molte donne si stanno ponendo, gli effetti economici e sociali dell’attuale crisi sanitaria, la nascita di nuove...

Grandi sacrifici per il Paese: la Chiesa è vicina e solidale

Pubblichiamo il testo dell’Introduzione di Mons. Mario Meini, Vescovo di Fiesole e Vice Presidente della CEI, ai lavori della sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge in videoconferenza...

5 minuti con la Parola, il sussidio di novembre disponibile online

L’Ufficio per la pastorale giovanile della Diocesi di Novara offre a tutti la possibilità di leggere gratuitamente il sussidio per la preghiera quotidiana, quest’anno intitolato “Se non ora quando?”. Ogni giorno...

Defunti: le indulgenze, abbraccio di Dio

“Un segno concreto dell’abbraccio di Dio”. E’ l’espressione che don Gerardo Di Paolo, Rettore del Santuario romano della Madonna del Divino Amore, usa per commentare il decreto della Penitenzieria Apostolica...

La morte non è l’ultima parola

In quanti modi i Papi della modernità hanno risposto all’angoscia esistenziale dell’uomo circa il trascorrere del tempo e la limitatezza della vita? Ciascuno in relazione alle tragedie del proprio tempo...

L’universale chiamata alla santità. Omelia per la festa di Ognissanti

Miei cari, la Chiesa nella sua materna sapienza racchiude in un’unica festa la memoria di tutti i santi ossia di tutti coloro che hanno vissuto in maniera eminente le virtù...

Precisazioni della Cei dopo il nuovo DPCM del 24 ottobre: celebrazioni, incontri e formazione tutto rimane invariato

Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 24 ottobre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa...

Covid, il domani sostenibile si può se si cambia governance oggi

Papa Francesco ne è certo e lo ripete a tutti: dalla pandemia si esce migliori o peggiori. La crisi globale chiede un ripensamento dei parametri della convivenza umana in chiave...

Al centro, il “tutto” dell’amore. Omelia per la 30ma domenica del tempo ordinario  

Miei cari, il notissimo brano evangelico di oggi (Mt 22,34-40), racchiuso in soli sette versetti, contiene il cuore dell’insegnamento di Cristo. Ma a tale brevità di testo corrisponde l’immensità della...