Categoria: Nonni

Il Papa all’Onu: la crisi attuale, opportunità per costruire una società più fraterna

Per i 75 anni di vita delle Nazioni Unite, Francesco invia un videomessaggio all’Assemblea generale riunita in questi giorni per lo più in modo virtuale a causa della pandemia. Forte...

Pentirsi, convertirsi e credere al Vangelo. Omelia per la 26ma domenica del tempo ordinario

Miei cari, il passo evangelico di oggi (Mt 21,28-32) è in continuità con quanto domenica scorsa abbiamo già affrontato: l’invito a lavorare nella vigna del Signore, cioè vivere in grazia...

Ottobre Missionario: il programma degli appuntamenti diocesani

Sabato 3 ottobre, con la veglia di preghiera per religiose e religiosi si apre il programma di quest’anno dell’Ottobre Missionario nella diocesi di Novara , che sarà vissuto nel segno...

“L’eutanasia è un crimine contro la vita. Inguaribile non significa incurabile”. “Samaritanus bonus”, approvata dal Papa la lettera della Congregazione per la Dottrina della fede

“Inguaribile non è mai sinonimo di incurabile”: chi è affetto da una malattia allo stadio terminale come chi nasce con una previsione limitata di sopravvivenza ha diritto ad essere accolto,...

Riprende il percorso per genitori con bambini da 0 a 6 anni

Rieccoci a voi, nonostante le limitazioni e le difficoltà di questi nuovi giorni, ci ripresentiamo con un nuovo cammino di crescita per le nostre famiglie. Un “Bentornati” a chi abbiamo...

Una presenza per una speranza affidabile: gli Hospice cattolici e di ispirazione cristiana

Una presenza preziosa sul territorio, immagine di una Chiesa samaritana e madre, luogo di speranza che, con competenza e professionalità, restituisce dignità alle persone, a prescindere dalla loro condizione dal...

Lo sguardo amorevole di Dio per ogni uomo che chiama alla salvezza. Omelia per la 25ma domenica del tempo ordinario

Miei cari, è la prima lettura di questa domenica ad offrirci la chiave interpretativa del brano evangelico di oggi (Mt 20,1-16) e lo  sono precisamente queste parole profetiche di Isaia:...

Congregazione per l’educazione cattolica. «La scuola è relazione tra persone»

Superare l’esclusiva interazione, pur necessaria durante la pandemia, tramite lo schermo del computer o le connessioni del mondo digitale per incontrare le persone concrete. E’ quanto raccomanda la Congregazione che...

Decadere dal delirio di innocenza per poter amare divinamente. Omelia per la 24ma domenica ordinaria

Miei cari, il passo del vangelo (Mt 18,21-35) di questa 24ma domenica del tempo ordinario segue immediatamente quello della scorsa settimana (Mt 18,15-20) e lo porta a pienezza nella sua...

Sentinella, quanto manca alla notte? Lo stile del credente in questo tempo particolare. Lettera alla comunità per l’inizio del nuovo anno pastorale 2020/2021

Miei cari, per l’inizio di questo nuovo anno pastorale 2020/21, il mio quinto in mezzo a voi, non vorrei aggiungere nulla a quanto vi ho già scritto per le feste...