Categoria: Nonni

Gesù, il centro della vita di ogni discepolo. Omelia per la 13ma domenica ordinaria

1. Il brano evangelico di oggi narra le ultime battute del discorso missionario del capitolo 10 del Vangelo di Matteo (10,37-42), con il quale Gesù istruisce i dodici apostoli nel...

Card. Bassetti: “La scuola paritaria è pubblica, non sia abbandonata”

La Chiesa riparta dal Vangelo, senza paura e senza farsi prendere dallo spirito del tempo. Sono le parole del cardinal Bassetti alla presentazione del libro di mons. Sorrentino vescovo di...

CEI, dal 1° luglio una “Rete che ascolta”: un numero di telefono per sostenere le famiglie

Un numero di telefono, centinaia di operatori sparsi in tutta Italia, un solo obiettivo: ascoltare i bisogni delle famiglie e supportarle in questa fase delicata della ripartenza, segnata dall’incertezza, dalle...

Fisichella: catechesi del primo annuncio, attenta al digitale e alla globalizzazione

Il presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, monsignor Rino Fisichella, sul nuovo Direttorio per la catechesi: l’obiettivo non è il sacramento, ma l’inserimento nella vita della...

Il Papa: tutti peccano spesso di incoerenza, è la preghiera che ci dà nobiltà

“Tutti gli uomini peccano spesso di incoerenza” ma la preghiera dà unità. Tutto, quindi, deve entrare nel dialogo con il Signore, che è “il vero Compagno di cammino dell’uomo” in...

“È risorto il terzo giorno”. Una lettura biblico-spirituale dell’esperienza della pandemia

Si intitola “È risorto il terzo giorno” ed è una traccia di riflessione elaborata dalla Commissione Episcopale per la Dottrina, l’Annuncio e la Catechesi della CEI per accompagnare equipe diocesane,...

Non abbiate paura! Omelia per la 12a domenica del tempo ordinario

I. Ciò che colpisce nel brano evangelico di oggi (Mt 10,26-33) sono i tre inviti a non avere paura. Da un punto di vista puramente umano, la paura è un...

Giornata del rifugiato. Un dossier della Caritas sul dramma iracheno

Alla vigilia della Giornata mondiale del Rifugiato (20 giugno 2020) Caritas Italiana dedica il suo 57° Dossier con Dati e Testimonianze (DDT) agli “Sfollati. Uomini, donne e bambini profughi nel...

LAUDATO SI’Ecologia integrale. Santa Sede: serve una nuova “cittadinanza ecologica”

Il tavolo interdicasteriale della Santa Sede ha presentato oggi un documento sull’ecologia integrale, a cinque anni dalla pubblicazione della Laudato si’. “In questo tempo difficile, che sarà destinato a cambiare...

La dieta digitale dei minori dopo il lockdown

«Hanno vinto loro!». Così si è espressa Sherry Turkle, psicologa e tecnologa statunitense in un articolo pubblicato sul New York Times al termine del lockdown, nei confronti degli schermi digitali...