Categoria: Preparazione al matrimonio

L’Assemblea Generale della Conferenza episcopale italiana dà avvio al “cammino sinodale” in Italia

«I Vescovi italiani danno avvio, con questa Assemblea, al cammino sinodale secondo quanto indicato da Papa Francesco e proposto in una prima bozza della Carta d’intenti presentata al Santo Padre....

Il dono e il discernimento. Dialogo tra un gesuita e una manager

Chi è Mariella Enoc, la donna che papa Francesco ha di recente confermato alla presidenza dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù? Lo stesso Bergoglio l’ha definita “una leonessa”, e anche la stampa...

Nuova lettera pastorale del vescovo. Aperte le prenotazioni nelle parrocchie

Si intitola “I semi del tempo. La parola di Dio nel cuore degli uomini” la lettera pastorale del vescovo Franco Giulio Brambilla per l’anno 2021-2022. LA PRESENTAZIONE Il vescovo presenterà...

Una pagina “Amoris Laetitia” sui settimanali diocesani

Carissimi, a pochi giorni dall’incontro del vescovo Franco Giulio con i futuri sposi, inizia questa settimana un appuntamento sui nostri settimanali diocesani dedicato ai temi della famiglia: una pagina speciale che...

Mons. Russo (Segretario della Cei): “Chiesa in ascolto, voce alle comunità”

Prendersi cura delle persone. A partire dai giovani – la questione educativa va posta «senza ambiguità» – e dai bisognosi. Specie in un tempo come questo, segnato dalla pandemia e...

Ripartire con la volontà di essere salvati. Lettera alla Comunità per le feste patronali 2021

È provvidenziale che quest’anno la nostra festa patronale si inserisca nella grande celebrazione della Pentecoste, la solennità che ricorda l’effusione dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli, riuniti in...

55ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2021: «Vieni e vedi» (Gv 1,46).

La Scuola di Arte Sacra di Firenze “firma” il manifesto che accompagna il lavoro di approfondimento e animazione in vista della 55ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali con un’opera originale...

Il Papa istituisce il ministero di catechista

Pubblicato il Motu proprio “Antiquum ministerium” con cui Francesco stabilisce il ministero laicale di catechista: un’urgenza per l’evangelizzazione nel mondo contemporaneo, da svolgersi in forma secolare, senza cadere nella clericalizzazione...