Categoria: Sport

Giornata della Memoria, Liliana Segre: raccontare l’orrore senza seminare odio

“L’anniversario dell’indicibile crudeltà che l’umanità scoprì settantacinque anni fa sia un richiamo a fermarci, a stare in silenzio e fare memoria. Ci serve, per non diventare indifferenti”. Così Papa Francesco,...

Giornata della memoria. Un WebDoc per non dimenticare

Settantacinque anni fa, al mondo venne svelata nella sua crudeltà la furia nazista, quando vennero aperti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz – Birkenau. Chi è sopravvissuto ha portato...

Gli ebrei accolti e salvati nei conventi

Testimonianze e fonti primarie, raccolte in uno studio, offrono una documentazione che non proviene dagli archivi della Santa Sede, sull’impegno del Vaticano nel salvataggio degli ebrei in fuga dalla persecuzione...

Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco ad Auschwitz e Birkenau

Nel giorno in cui si celebra la Giornata della Memoria, ripercorriamo le toccanti visite dei tre Papi nel campo di sterminio nazista. “Se perdiamo la memoria, – scrive oggi in...

“Aprite le porte alla vita”: il tema per la 42ma giornata della vita che si celebra il 2 febbraio

Si celebra il prossimo 2 febbraio la 42° Giornata per la Vita prossimo . Aprite le porte alla vita questo il titolo e tema del Messaggio dei Vescovi per la 42°...

Giorno della memoria, vescovi europei: no a razzismo e xenofobia

In occasione dell’anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, i vescovi d’Europa dicono no all’antisemitismo e alla manipolazione politica della verità Il 75.mo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau,...

Il Papa: la forza della Parola porta dall’oscurità alla luce

Nella prima Domenica della Parola di Dio, Papa Francesco ci conduce, attraverso le Letture, alle origini della predicazione di Gesù. Un viaggio alle “sorgenti della Parola di vita” per comprendere...

La Cei dà il via a un servizio regionale per la tutela dei minori

Per ogni regione ecclesiastica ci sarà di un “Servizio regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili”, con la nomina di un vescovo e di un coordinatore regionale....

L’educazione è un diritto per tutti negato a troppi da non dimenticare

Si celebra oggi la Giornata internazionale dell’Educazione 2020, proclamata dalle Nazioni Unite per sensibilizzare governi e popoli sul ruolo chiave dell’istruzione per lo sviluppo dell’umanità, la pace e la giustizia....