Categoria: Sport

Azzardo e altre dipendenze. Barberis: “Noi operatori penalizzati dall’indifferenza”

La lotta all’azzardo e alle dipendenze è prioritaria in Italia? La risposta dovrebbe essere scontata, ma, al di là dei proclami, si deve fare i conti con il bilancio dello...

9 novembre 1989: Vescovi europei, il crollo del muro di Berlino segno di riscatto e rinascita

A trent’anni dallo storico evento del 9 novembre 1989, intervista a monsignor Mariano Crociata, primo vicepresidente della Comece: evento epocale che ha fatto nascere nuovi rapporti di dialogo tra le...

Letture autunnali/4: La comunicazione interpersonale e intergenerazionale nell’era 4.0

Come rendere le nuove modalità di comunicazione occasioni di autentico incontro interpersonale e intergenerazionale senza impoverire la relazione autenticamente umana? È ormai evidente che il sistema di comunicazione è in veloce...

Tutela dei minori, in Messico al via il primo congresso latinoamericano

In discussione a Città del Messico la reale portata del fenomeno, la tolleranza zero, la prevenzione. Fondamentale la dimensione dell’ascolto per comprendere e capire. Padre Amedeo Cencini, esperto: una vittima...

A San Martino, prende il via: “Giovani, lavoro e Internet”

Come si è modificato il lavoro di tutti i giorni grazie a Internet e alle tecnologie digitali? E quali opportunità schiudono nella quotidianità e nelle prospettive di medio termine? Domande...

10 novembre, 69ma giornata del Ringraziamento. Il messaggio dei Vescovi italiani

“Il pane, frutto della terra e del lavoro dell’uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà”. È l’auspicio espresso dai vescovi italiani che nel Messaggio per la 69ª...

Martinez (Rinnovamento nello Spirito): è evangelizzando che umanizziamo

Si è concluso domenica 3 novembre a Rimini la 43ma Conferenza Nazionale Animatori del Rinnovamento nello Spirito Santo su famiglia e società, cristianesimo, fragilità e media. La riflessione del presidente...

Verso il Patto Educativo Globale: educazione, diritti umani, pace

Si è tenuto il 31 ottobre scorso, presso la Pontificia Università Lateranense, il secondo incontro in preparazione all’evento “Ricostruire il Patto Educativo Globale”, lanciato da Papa Francesco in risposta alle...

Il Papa: la promozione umana caratterizzi l’impegno dell’università cattolica

Nell’udienza ai partecipanti al convegno della Federazione internazionale delle università cattoliche, dedicato alle nuove frontiere per i leader degli atenei, Francesco esorta ad una formazione che promuova il bene comune....