Categoria: vita parrocchiale

Il Supremo Dono del Figlio Amato. Omelia per la seconda domenica di Quaresima

Miei cari, la seconda domenica di Quaresima è dedicata al mistero della Trasfigurazione: Gesù manifesta la sua vera natura di Uomo-Dio ai suoi apostoli, annunciando anticipatamente il mistero della sua...

Intelligenza artificiale e dimensione umana: una sfida comunitaria e partecipativa

Secondo Sundar Puchai, CEO di Google, l’Intelligenza Artificiale trasformerà la nostra società in maniera più profonda di quanto avvenuto con la scoperta del fuoco e dell’energia elettrica. Lo scorso 30...

La Chiesa in Europa prega per le vittime della pandemia: in Italia il 4 marzo

Dal Mercoledì delle Ceneri, e per tutto il tempo di Quaresima, i Presidenti delle Conferenze Episcopali del nostro Continente invitano a pregare per le vittime della pandemia. In molte occasioni, i...

Con Cristo nel deserto e nel tempo della desolazione. Omelia per la I domenica di Quaresima

Miei cari, a differenza degli altri evangelisti, il racconto delle tentazioni di Gesù, redatto da san Marco, è assai stringato (Mc 1,12-15). Infatti, non entra affatto nei particolari e nella...

Quaresima 2021. Il nostro Vescovo: preghiera, elemosina, digiuno, tre opere per una conversione

Una conversione dei cuori, un ritorno sui propri passi per cambiare mentalità, cambiare il proprio approccio alle relazioni, alla dimensione spirituale, alla vita. Ed insieme dei gesti concreti, che possono...

Quaresima: nel primo venerdì la preghiera per le vittime di abusi

Nuovo sito web per la Pontificia Commissione per la tutela dei minori che ricorda la Giornata di preghiera per chi ha subito abusi. L’iniziativa si svolgerà in molte chiese, all’inizio...

Il Papa e la confessione: la misericordia sul cuore ferito dal peccato

All’Angelus Francesco ha parlato dei sacerdoti confessori capaci di attirare le persone, anche le più ritrose al Sacramento della Riconciliazione. Tenerezza, compassione, ascolto e perdono sono le “parole chiave” più...

Quaresima. Il cardinale Piacenza: l’attualità e il senso della penitenza cristiana

Con una lettera il penitenziere maggiore presso il Tribunale della Penitenzieria Apostolica, cardinale Mauro Piacenza, si rivolge ai fedeli per spiegare il significato profondo dei gesti che la Chiesa invita...

I «santi segni». Pregare in diretta streaming e in TV con il nostro vescovo Franco Giulio (II ciclo)

Il profumo dell’incenso, il suono delle campane, la luce del cero pasquale. A questi e ad altri segni della fede e della liturgia saranno dedicati dieci incontri di preghiera e...