Categoria: vita parrocchiale

Chirografo. Messaggio di Papa Francesco ai catechisti

Nella mattina di sabato 30 gennaio, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti all’Incontro promosso dall’Ufficio Catechistico Nazionale della Conferenza...

Il Papa: chi non segue il Concilio non sta con la Chiesa

Un forte discorso con ampie aggiunte a braccio, quello rivolto da Papa Francesco a quanti collaborano con l’Ufficio Catechistico Nazionale nel 60° della sua nascita. Il Papa sottolinea la necessità...

Liberaci dal male! Omelia per la quarta domenica ordinaria

Miei cari, non è una semplice storia di liberazione quella che il Vangelo di questa domenica ci narra (Mc 1,21-28). Essa potrebbe costituire il prototipo o, meglio, l’esempio di come...

Celebrazioni e pandemia: indicazioni dell’Ufficio catechesi e liturgia per il 2 e 3 febbraio

Di seguito alcune indicazioni dell’ufficio catechesi e liturgia della diocesi di Novara in merito alle celebrazioni della Festa della presentazione di Gesù, della memoria di San Biagio e del Mercoledì...

Mattarella: «Sta a noi impedire che quel che di così turpe è avvenuto si ripeta»

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. La cerimonia è stata condotta dall’attrice Eleonora Giovanardi, che ha...

Giorno memoria. I Giusti, la libertà e l’ostinazione del bene

I Giusti tra le Nazioni sono testimoni di libertà e speranza nel buio dell’ideologia totalitaria. Queste “persone comuni” sono al centro di una giornata di studio e commemorazione online promossa...

Giorno della memoria, scrutare i silenzi per non dimenticare

L’associazione Progetto Memoria è un esempio di impegno intergenerazionale, nata per non dimenticare la storia e le storie della Shoah. Quelle che i volontari raccontano tra i banchi di scuola...

Francesco: ricordare la Shoah è un segno di umanità

Al termine dell’udienza generale il Papa ha dedicato un pensiero e un appello alla celebrazione del Giorno della Memoria. Rammentare lo sterminio nazista, ha detto, è condizione per un futuro...

Consiglio Permanente della Cei del 26 gennaio: il Comunicato finale

La preoccupazione per la tenuta del Paese ha fatto da sfondo alla sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta in videoconferenza il 26 gennaio 2021, sotto la guida...