Categoria: vita parrocchiale

Ufficio diocesano famiglia: Protocollo per l’accesso di adulti, coppie e famiglie alle attività pastorali a loro dedicate in tempo di Covid-19

Carissimi, dai primi incontri con voi è emersa la necessità di avere regole chiare su come comportarsi negli incontri organizzati per coppie e famiglie. Ci siamo confrontati anche con il Cancelliere...

Monsignor Sorrentino: al via la venerazione del corpo di Carlo Acutis

“Consentire a più persone un momento di raccoglimento davanti alla tomba di Carlo Acutis, sia prima che dopo la beatificazione del 10 ottobre nella Basilica superiore di San Francesco”. Con...

I° venerdì del mese: Intenzione dell’Apostolato della Preghiera per il mese di ottobre 2020

Che cos’è l’Apostolato della Preghiera?  Un servizio alla Chiesa Cattolica diffuso in tutto il mondo, compatibile con tutti i tipi di associazioni e movimenti, che propone la spiritualità del Cuore...

Le ferite degli abusi e le buone prassi. Pubblicati i primi due Sussidi del Servizio nazionale per la tutela dei minori

Sono stati pubblicati e resi disponibili online per il download dal sito istituzionale i primi due testi elaborati dai membri del Servizio Nazionale per la tutela dei minori e delle...

Lettera del Papa nel XVI centenario della morte di San Girolamo

È dedicata all’amore per la Sacra Scrittura di San Girolamo la Lettera Apostolica Scripturae Sacrae Affectus di Papa Francesco, pubblicata proprio nel giorno in cui la Chiesa fa memoria del...

Ccee, Bagnasco: l’Europa può uscire convertita dalla crisi

Si sono chiusi i lavori, in modalità on line, dell’Assemblea plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (Ccee). Con noi il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Ccee: la speranza è...

Il Papa all’Onu: la crisi attuale, opportunità per costruire una società più fraterna

Per i 75 anni di vita delle Nazioni Unite, Francesco invia un videomessaggio all’Assemblea generale riunita in questi giorni per lo più in modo virtuale a causa della pandemia. Forte...

Pentirsi, convertirsi e credere al Vangelo. Omelia per la 26ma domenica del tempo ordinario

Miei cari, il passo evangelico di oggi (Mt 21,28-32) è in continuità con quanto domenica scorsa abbiamo già affrontato: l’invito a lavorare nella vigna del Signore, cioè vivere in grazia...

Ottobre Missionario: il programma degli appuntamenti diocesani

Sabato 3 ottobre, con la veglia di preghiera per religiose e religiosi si apre il programma di quest’anno dell’Ottobre Missionario nella diocesi di Novara , che sarà vissuto nel segno...