Categoria: vita parrocchiale

Perseveranti nella fede, insistenti nella preghiera. Omelia per la 20ma domenica del tempo ordinario

Miei cari, continuiamo anche questa domenica il percorso sulla fede. Domenica scorsa ho ripreso la pastorale di mons. Brambilla “Come stati con la tua fede?” per indicarne i principali passaggi...

Maria Santissima, segno di consolazione e di sicura speranza. Omelia per l’Assunzione della Vergine al Cielo

Miei cari, come una brezza fresca che soffia leggera in una giornata piena di luce giunge a noi a metà estate la solennità dell’Assunzione di Maria Santissima e ci ristora...

Come stai con la tua fede? Io credo in te per noi. Omelia per la 19ma domenica del tempo ordinario

Miei cari, il nostro vescovo Franco Giulio, all’inizio del suo ministero novarese, scrisse la sua prima lettera pastorale, intitolata “Come stai con la tua fede?”. L’intento dichiarato dal nostro vescovo...

I° venerdì del mese: Intenzione dell’Apostolato della Preghiera per il mese di agosto 2020

Che cos’è l’Apostolato della Preghiera?  Un servizio alla Chiesa Cattolica diffuso in tutto il mondo, compatibile con tutti i tipi di associazioni e movimenti, che propone la spiritualità del Cuore...

Dalla compassione, alla condivisione e alla consolazione. Omelia per la 18ma domenica del tempo ordinario

Miei cari, anche se lontano fisicamente da voi, non posso esimermi dall’inviarvi una proposta di meditazione per questa 18ma domenica del tempo ordinario in questo periodo di persistente pandemia, che...

Ricerca, Sacrificio e Gioia. Omelia per la 17ma domenica del tempo ordinario

Miei cari, tre sono le parole con le quali possiamo riassumere il senso e il significato del percorso che abbiamo compiuto insieme in queste ultime domeniche: Ricerca, Sacrificio, Gioia. Queste...

Prime Comunioni & Cresime: la nota del Vicario Generale e della nostra Parrocchia

Miei Cari, Vi allego in calce a questa mia comunicazione la nota del nostro Vicario Generale con la quale autorizza lo svolgimento delle Prime Comunioni e delle Cresime. Finalmente con...

Covid-19. PAV: serve un'”etica del rischio” che protegga i più fragili. Pubblicata“L’Humana communitas nell’era della pandemia. Riflessioni inattuali sulla rinascita della vita”

Sviluppare un’etica del rischio, attuare la cooperazione internazionale e promuovere una solidarietà responsabile: sono questi i principi-chiave contenuti nel documento della Pontificia accademia per la vita – il secondo dopo...

Dal 23 al 27 luglio il pellegrinaggio “virtuale” dell’Oftal a Lourdes

A causa dell’emergenza per la pandemia di Covid-19, il tradizionale pellegrinaggio diocesano a Lourdes, organizzato dall’Oftal diocesano, quest’anno non si terrà. La proposta è però quella di vivere un “pellegrinaggio virtuale”:...

Parrocchie, trasformarsi per evangelizzare. Pubblicata l’Istruzione “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”

Nella Chiesa c’è posto per tutti e tutti possono trovare il loro posto, nel rispetto della vocazione di ciascuno: il senso dell’Istruzione sulla parrocchia è tutto qui. Il documento non...