Categoria: vita parrocchiale

Primato e infallibilità: a 150 anni dalla proclamazione dei dogmi

Centocinquant’anni fa, il 18 luglio 1870, veniva promulgata la Costituzione “Pastor Aeternus” che definiva i due dogmi del primato del Papa e dell’infallibilità pontificia. La Costituzione dogmatica venne approvata all’unanimità dai 535...

La Pazienza di Dio e le nostre resistenze. Omelia per la 16ma domenica del tempo Ordinario.

Miei Cari, Vi commento la prima delle tre parabole, proclamate nell’evangelo di oggi (Mt 13,24-43), tornando anche in questa domenica a parlare di semina. Se la scorsa settimana abbiamo visto...

Il Card. Bassetti e il calo delle nascite: “Una grande emergenza italiana ed europea”

“Il calo delle nascite, oggi, è una vera emergenza italiana. E probabilmente è la più grande emergenza dell’Europa. Non è una questione politica di destra o di sinistra, non è...

Un seme generatore di amore, di vita e di speranza incalcolabile. Omelia per la 15ma domenica del tempo ordinario

Miei cari, il linguaggio delle parabole eccede sempre nei segni e nei significati con i quali si designano le singole realtà rappresentate. Non fa eccezione la parabola odierna del Buon...

Le sfide del post Covid-19 e il futuro della democrazia al Meeting di Rimini 2020

Presentato oggi il Meeting per l’Amicizia tra i Popoli , Special Edition, sul tema “Privi di meraviglia restiamo sordi al sublime”. Si terrà al Palacongressi di Rimini dal 18 al...

Terra Santa, la mancanza di pellegrini non spegne la speranza

L’arcivescovo Pierbattista Pizzaballa, amministratore apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme, racconta lo stato d’animo della Chiesa impegnata a sostenere con preghiera e carità le migliaia di famiglie messe in crisi...

Un’Europa più giusta, equa e sostenibile: l’appello di Comece e Cec

La Commissione degli episcopati dell’Unione europea e la Conferenza delle Chiese europee hanno avuto ieri un incontro con la presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione Europea ribadendo la necessità di lavorare...

Caritas e Focsiv, insieme contro la “pandemia della fame”

Una grande campagna nazionale per aiutare i Paesi più poveri ad affrontare l’impatto socio-economico delle misure prese a causa del Coronavirus, che dopo il problema sanitario rischiano di trasformarsi ora...